top of page

DAUNTLESS CAKE

  • Immagine del redattore: Piatto d'Autore
    Piatto d'Autore
  • 13 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 apr 2020



“Probabilmente Peter organizzerebbe una festa se smettessi di respirare” dice Tris. “Be’, ci andrei solo se ci fosse la torta” risponde Quattro (Divergent)

 

PRESENTAZIONE


La Dauntless Cake o Torta degli Intrepidi viene nominata molto spesso nei libri della trilogia "Divergent", ma una sola volta nei film (tra l’altro nelle scene tagliate). Si tratta di una torta al cioccolato, definita dalla madre di Beatrice, la protagonista, deliziosa.

Ma come mai ha questo nome particolare? Per chi ha visto i film o letto i libri sa che la società è divisa in cinque fazioni (gli Intrepidi, gli Eruditi, i Pacifici, gli Abneganti e i Candidi), a cui corrispondono determinati valori, come la sapienza per gli Eruditi o l’onestà per i Candidi.

Le diete delle fazioni sono la manifestazione edibile dei loro principi. Per esempio, gli Abneganti ripugnano qualsiasi cosa che comporti egoismo o l’indulgenza verso sé stessi, come i piaceri del cibo e per questo la loro dieta consiste principalmente in piatti poco elaborati e poco conditi; infatti Beatrice, la prima volta che vede un hamburger nella mensa degli Intrepidi, rimane stupita dei colori accesi della salsa e della carne e di quanto sia gustoso. È simbolico anche il cibo che gli Intrepidi mangiano: muffin, cheeseburgers e torte. Sono piatti grassi, saporiti e gustosi.

Tuttavia, essere Intrepidi comporta anche dolore ed esso è presente ogni volta che compare la Dauntless Cake. La prima volta in cui viene nominata avviene durante la scena di separazione della madre dalla figlia, un’altra volta quando Beatrice e Quattro discutono dell’avversario di lei, Peter, che la vuole uccidere.

Sei pronto a diventare un Intrepido anche te? A non temere le prove della vita, ma ad affrontarle con coraggio e un pizzico di pazzia come un vero Intrepido? Prepara la torta e diventalo!


 

INGREDIENTI


Per la torta:

· 2 uova

· 400 g zucchero

· 1 cucchiaino di sale

· 245 ml latte

· 110 ml olio

· 236 ml acqua bollente

· 90 g cacao

· 8 g bicarbonato

· 145 g farina


Per la glassa:

· 57 g burro

· 360 g zucchero a velo

· 82 ml latte

· 80 g cacao


 

PREPARAZIONE


-Sbattere le uova in una ciotola con le fruste elettriche. Aggiungere lo zucchero e il sale e continuare a lavorare fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto.

-Mentre portate a ebollizione l’acqua, aggiungete poco alla volta il latte e l’olio e lavorate lentamente.

-Pronta l’acqua, aggiungetela nella ciotola e mescolate, prestando attenzione perché l’impasto risulterà molto liquido.

-Aggiungete il cacao e il bicarbonato nella ciotola e lavorate bene con le fruste elettriche.

- Setacciate la farina e aggiungetela all’impasto.

-Versate il tutto in una terrina precedentemente imburrata e infarinata me infornate per 30-35 minuti a 180°C a forno ventilato e preriscaldato.

-Pronta la torta, lasciatela raffreddare.

-Sciogliete il burro in un pentolino, aggiungete il latte, lo zucchero, il cacao e portate a bollore.

-Fate raffreddare la glassa e versatela sulla torta.

Buon appetito e siate intrepidi!

Yorumlar


bottom of page