MELE STREGATE
- Piatto d'Autore
- 1 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 apr 2020

“Buongiorno bella fanciulla! Vuoi assaggiare appetitosa mela succosa caramellata? Pure gratis per la bella signorina!” -Nathaniel (Come d'incanto)
PRESENTAZIONE
In questo splendido fantasy che unisce la favola al mondo reale è contenuta una delle nostre ricette preferite. Come ben sapete la mela avvelenata è un classico disney che ha un’origine ancora più antica: infatti la fiaba ottocentesca dei fratelli Grimm è stata rivisitata e riproposta in numerosissime versioni. Anche nel film del 2007 “Come d’incanto”, la Walt Disney non poteva far mancare le nostre adorate mele avvelenate, in più versioni. La ricetta che vi proponiamo è quella delle mele caramellate su stecco. Questa sfiziosità è tipica delle fiere e delle feste cittadine durante le quali, insieme allo zucchero filato, rappresenta la pausa spuntino tra un giro sulle giostre e un altro. In America è anche diventato, insieme alla zucca, uno degli alimenti simbolo di Halloween, probabilmente per il richiamo suggestivo alla stregoneria e per il suo rosso brillante, perfetto per l’occasione ed estremamente invitante.
Se state cercando un modo teatrale per disfarvi di qualcuno, mi spiace per voi, nella nostra ricetta non c’è neanche una goccia di veleno, ma niente paura … possiamo assicurarvi che ne rimarrete comunque stregati!
INGREDIENTI per 4 mele caramellate
· Mele stark 4
· Cannella in polvere ½ cucchiaino
· Coloranti alimentari rosso q.b.
· Acqua 100 g
· Zucchero 500 g
· Cremor tartaro ½ cucchiaino
· Glucosio 250 g
PREPARAZIONE
- Per prima cosa eliminate il picciolo dalle mele, lavatele bene sotto l'acqua corrente e asciugatele.
- Versate i 100 g di acqua in un tegame dal bordo alto, aggiungete lo zucchero e la dose di glucosio.
- Mescolate brevemente con una paletta di legno, portate sul fuoco e cominciate a scaldare lo sciroppo.
-Fate bollire lo sciroppo quindi aggiungete la cannella in polvere, mescolate ancora brevemente e lasciate bollire fino a raggiungere all'incirca una temperatura di 125° gradi.
- A questo punto incorporate il colorante alimentare poco alla volta per raggiungere la colorazione desiderata di un bel rosso scuro brillante, mescolate sempre perché lo sciroppo si tinga uniformemente.
- Versate poi il cremor tartaro, mescolate ancora per farlo assorbire e proseguite la cottura per un altro paio di minuti a fuoco basso, sempre mescolando.
- Togliete dal fuoco e inserite un bastoncino lungo e resistente nella mela, infilzandola dal picciolo.
- Immergete una mela alla volta nel caramello colorato che avete ottenuto, ruotandola per far aderire uniformemente il composto.
- Tenete le mele sospese qualche istante sul pentolino, per far scolare il caramello in eccesso. Poi adagiatele su un vassoio foderato con carta forno.
- Fate asciugare (ci vorrà circa 1 ora).
- Si consiglia di consumare le mele stregate caramellate entro 1-2 gg, conservandole al riparo dall'umidità. E' sconsigliata la congelazione.
Che voglia di meleee