PANE ELFICO
- Piatto d'Autore
- 15 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 apr 2020

"Lembas, pane da viaggio elfico. Un piccolo morso riempie lo stomaco di un uomo adulto" -Legolas (Il Signore degli Anelli)
PRESENTAZIONE
Il lembas è uno speciale pane elfico presente nella trilogia de “Il Signore degli Anelli”. "Lembas" è una parola elfica che significa “Pane da viaggio” e per questo motivo, nella lingua comune, viene chiamato “Pan di via”. È il cibo ideale per chi, come i nostri cari hobbit Frodo e Sam, deve affrontare un lungo viaggio perché, se conservato nel modo corretto (avvolto in foglie di mallorn), può durare mesi, rimanendo fresco e gustosissimo. Il Pan di Via è perfetto per i viaggiatori anche perché un singolo morso è sufficiente per riempire un uomo adulto.
Il pane elfico compare nei film come uno shortbread, un biscotto friabile dalla forma di sottili tartine e nei libri J. R. R. Tolkien lo descrive dorato all’esterno e color crema all’interno, basandosi sulle gallette per i lunghi viaggi in mare e per le campagne militari del suo tempo.
Nell’adattamento cinematografico il termine “lembas” viene usato raramente, anche perché la scena della partenza da Lothlórien, in cui dama Galadriel dà alla Compagnia il pane elfico, è una delle scene tagliate nella versione distribuita nei cinema.
Ma non tutti possono mangiarlo, perché è nocivo per le creature del male. Infatti, ne “Il Ritorno del Re” Gollum si rifiuta di mangiarlo, rimanendo a digiuno.
INGREDIENTI
Per il pane elfico:
· 2 tuorli
· 40 gr di zucchero
· un pizzico di sale
· 125 gr di burro a temperatura ambiente
· buccia di arancia grattugiata
· 1 cucchiaio di miele
· 3 cucchiai nocciole tritate
· Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
· 250 g di farina
Per la decorazione:
· Foglie di banana
· Spago alimentare
PREPARAZIONE
-Sbattete i tuorli con le fruste elettriche in una ciotola, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Continuate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
-Aggiungete il burro (mi raccomando, non scioglietelo, ma lasciatelo a temperatura ambiente per un po’ prima di usarlo) e la buccia d’arancia grattugiata.
-Lavorate il tutto per ottenere una crema omogenea. Aggiungete il miele e le nocciole tritate.
-Versate il lievito nella ciotola e lavorate bene la crema: in questo modo il lievito sarà ben amalgamato.
-Dopo aver setacciato la farina, aggiungetela e mescolate l’impasto con un cucchiaio fino a quando non riuscirete più a farlo.
-Versate il tutto su un ripiano, impastate a mano fino a quando non otterrete un composto liscio e uniforme.
-Rimettete l’impasto nella ciotola, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo riposare per trenta minuti.
-Stendete l’impasto su una superficie e con un mattarello ottenete una sfoglia di circa 3 mm.
-Tagliate con un coltello dei rettangoli di circa 5 cm x 10 cm, incidete delle linee da vertice a vertice e lasciateli riposare ancora per 15 minuti.
-Infornateli a 180°C per circa 10 minuti a forno ventilato e lasciateli raffreddare.
-Lavate le foglie di banana, asciugatele, avvolgete intorno ai biscottini e legateli con lo spago da cucina.
Il vostro pane elfico è pronto!
Gli elfi sono molto gelosi delle loro ricette e le svelano a pochissime persone … mi raccomando non svelare a nessuno questa ricetta e buon viaggio!
Comments