POLLO FRITTO COREANO
- Piatto d'Autore
- 14 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 mag 2020

“Perché ci sono così tanti ristoranti di pollo fritto in Corea?” dice un soldato nordcoreano. “Così tante persone mangiano il pollo fritto qui” risponde l’altro. (Crash Landing On You)
PRESENTAZIONE
Il pollo fritto coreano, o come lo chiamano i coreani chikin (치킨, dall’inglese "chicken"), è uno dei piatti più famosi e consumati nelle serie tv coreane o meglio k-drama.
In Sud Corea il pollo fritto viene mangiato in diverse circostanze, come aperitivo, come pasto completo, come uno snack notturno o come anju (안주, piatto servito e mangiato con l’alcool).
Nel drama Crash Landing On You, i soldati nordcoreani si ritrovano a vagare per le strade di Seul affamati e senza soldi sufficienti per comprare una porzione di chikin, sebbene costi poco. Passano davanti a molti ristoranti di pollo fritto e la tentazione di assaggiare quel piatto dall’aspetto bellissimo è molto forte. Ma per rispondere alla loro domanda “Perchè ci sono così tanti ristoranti di pollo fritto in Corea?”, bisogna assaggiarlo una volta nella vita.
Diversamente dal pollo fritto americano o a cui siamo abituati qua in Italia, il chikin è più croccante e meno unto, grazie alla sua doppia frittura. La panatura risulta più sottile, croccante e quasi trasparente. Prima di friggerlo, il pollo viene marinato con spezie (spesso infatti, come la maggior parte dei piatti coreani, è piccante), zucchero e sale. Dopo la frittura, il pollo viene solitamente accompagnato con salse e picked radish (un contorno simile ai ravanelli sott’aceto). Uno degli accostamenti più tipici del chikin è la birra, tanto che in Corea del Sud è nata la parola chimaek 치맥, dall’unione di chikin e maekju (맥주, birra in coreano).
Esistono diverse versioni del piatto a seconda della marinatura, come il Huraideu-chikin (후라이드 치킨) che è il pollo fritto semplice, il Yangnyeom-chikin (양념 치킨) che è il pollo fritto servito con una salsa dolce e piccante, il Banban (반반) che significa “metà-metà”, ovvero è metà pollo fritto semplice e metà marinato, il Ganjang-chikin (간장 치킨) che è accompagnato da una salsa dolce e salata dal forte gusto di aglio e il Padak (파닭) servito con lo scalogno.
Siete pronti a preparare un piatto che vi farà venire l’acquolina in bocca solo al vederlo?
INGREDIENTI
· 1,4 kg pollo (scegliete le parti che più preferite, come ali, cosce o parti senza osso)
· 30 ml vino di riso
· 2 cucchiai di zenzero tritato
· 1 cucchiaio di sale
· Mezzo cucchiaio di pepe nero
· 285 g fecola di patate
· Olio per frittura
Per la salsa:
· 45 ml salsa di pomodoro
· 30 ml di gochujang 고추장 (pasta di peperoncino coreana)
· 63 ml olio
· 63 ml zucchero di canna
· 30 ml salsa di soia
· 2 cucchiai aglio tritato
· 15 ml olio di sesamo
PROCEDIMENTO
-Preparate in una ciotola il vino di riso, lo zenzero, il sale e il pepe e mischiate. Pucciate i pezzi di pollo nella ciotola.
-Versate la fecola su un piatto e impanate un pezzo alla volta il pollo e lasciate da parte.
-Per preparare la salsa, versate tutti gli ingredienti in una pentola e portate a ebollizione tenendo il fuoco al minimo.
-Nel frattempo, versate l’olio di frittura in una padella capiente. Quando bolle, immergete i pezzi di pollo (attenzione la padella non deve essere troppo piena!) per circa 3-5 minuti a seconda della dimensione dei pezzi. Pronti, posizionateli su un piatto con carta assorbente e finite di friggere il resto del pollo.
-Fritto tutto il pollo, togliete tutti i pezzi rimasti nella padella e rifriggete i pezzi di pollo fino a quando la panatura non diventa dorata e croccante (circa 2-3 minuti).
-Appena è pronta la salsa, versatela in una ciotola e servitela con il pollo.
Buon appetito e non scordatevi di abbinarci la birra!
Comments