RAMEN
- Piatto d'Autore
- 5 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min

"Prosciuttoooo" -Ponyo (Ponyo sulla scogliera)
PRESENTAZIONE
Il ramen è un piatto tipico della cucina giapponese, costituito da noodles di grano serviti in un brodo di carne (pollo o maiale) o, a volte, di pesce, spesso aromatizzato con salsa di soia, miso o shio. I condimenti più comunemente utilizzati sono: carne di maiale o di manzo, uovo marinato e cipollotti verdi. Ma esistono moltissime varianti, anche vegetariane, si tratta di uno dei piatti più conosciuti nel campo culinario giapponese, sia a livello locale che internazionale. Per questo non ci stupiremo di trovarlo nei nostri anime preferiti. È di facile preparazione, ricco, completo e vi farà amare ancora di più la cultura giapponese.
Vi proponiamo alcuni esempi di anime in cui una bella ciotola di ramen viene servita ai nostri amati personaggi e che vi farà avere l’acquolina in bocca!
Chi non conosce il famosissimo anime di Naruto?! Vi sarà capitato a tutti da bambini di aver acceso la televisione ed essere stati catturati dalle avventure del giovane Naruto Shippuden. Il protagonista non solo è un ninja iperattivo, ma proprio perché deve mantenere le sue energie sempre attive è anche un golosone, una sola ciotola di ramen per lui è solo un antipasto… potrebbe finirne a decine!
Lo stesso vale per Goku dell’anime Dragon Ball, un altro dei capolavori della produzione giapponese, conosciuto a livello internazionale e molto amato. Il nostro Sayan per poter combattere ed essere sempre pieno di energie, ama riempirsi di prelibatezze. Potrebbe stare ore a mangiare ciotole su ciotole!
“A Ponyo piace il prosciutto!”, uno dei capolavori dello studio Ghibli che insieme alle altre opere di Hayao Miyazaki, mostra il grande appetito che hanno i personaggi. La ragazzina pesce ha un forte amore per il prosciutto e quando la mamma di Sosuke lo prepara, se ne innamora.
Qui ritroviamo solo alcuni degli innumerevoli anime in cui questo piatto viene celebrato. Oggi vi proponiamo una delle tante versioni possibili, quindi allacciate i grembiuli e iniziamo!
INGREDIENTI per 4 persone
· Noodles 360g
· Lonza di maiale pezzo unico 250g
· Uova medie 4
· Cipollotto fresco 6
· Acqua 800 ml
· Miso 15g
· Naruto (Narutomaki) 1 rollè
· Salsa di soia 15g
· Sake 10g
· Alghe nori e wakame (a piacere)
· Olio di sesamo 10g
· Aglio in polvere 1 cucchiaino
· Zenzero fresco q.b
· Olio di oliva q.b
· Sale fino q.b
PREPARAZIONE
-Per realizzare il ramen iniziate prima dalla preparazione della carne: eliminate la parte grassa.
-Mettete la lonza in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva e fatela rosolare in tutti i lati uniformemente, poi sfumate con pochissima acqua.
-Passate la carne in forno a 170°C per circa 30/40 minuti.
-Una volta cotta estraetela dal forno e tagliatela a fettine alte circa 1,5 cm e tenetela al caldo.
-Ora passate alla preparazione fondamentale, quella del brodo: ponete sul fuoco un tegame capiente, versate l’acqua, l’olio di sesamo, il miso, la salsa di soia, il sake, l’aglio in polvere (oppure fresco) e lo zenzero fresco grattugiato (o in polvere).
-Mescolate e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.
-Portate tutto a bollore e spegnete.
-Filtrate il brodo con un colino per eliminare i residui e tenete in caldo da una parte
-Nel frattempo mettete a bollire le uova in un pentolino, per 5 minuti dal punto di bollore, le uova non devono essere completamente sode all’interno, ma rimanere cremose
-Fatele raffreddare in acqua corrente, sgusciatele e tenetele da parte
-Preparate ora i noodles (istantanei seguendo le indicazioni della confezione), per circa 5-6 minuti
-Una volta cotti, scolateli e porzionateli nelle ciotole in cui avrete versato il brodo
-Passate ora all’assemblaggio del ramen, mettete due fette di carne, un uovo tagliato perfettamente a metà, le alghe nori e le alghe wakame, il cipollotto affettato sottilmente, e a piacere un cucchiaino di semi di sesamo bianchi
-Per ultimo, tagliate a fette il naruto (se non lo trovate potete sostituirlo con il surimi) e guarnite la vostra ciotola
Servite caldo! Il vostro ramen è pronto per essere gustato con le tipiche bacchette orientali.
Consigli: Potete usare al posto della lonza, il pollo, il manzo o il vitello, oppure anche brodo di pesce o di verdure per una variante vegetariana. Inoltre potete aggiungere per insaporire ulteriormente, i funghi o i germogli di soia, e se volete provare una versione un po' più inusuale, potete mettere due fette di prosciutto cotto come piace a Ponyo. Sbizzarritevi!
Comentários