top of page

RATATOUILLE

  • Immagine del redattore: Piatto d'Autore
    Piatto d'Autore
  • 26 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mag 2020



"Perché la chiamano così?" "Cosa?" "La ratatouille...se dai un nome a un piatto dovrebbe essere allettante. Ratatouille non è affatto allettante, sembra un mistruglio fra ratto e intruglio..." -Linguini (Ratatouille)

 

PRESENTAZIONE


La Ratatouille è un contorno di verdure molto gustoso e colorato. Il sapore è quello tipico mediterraneo; viene infatti dalla cucina provenzale, è originario di Nizza, ma è diffuso in tutta la Francia. Nella sua città natale è chiamata ratatouille niçoise. 

Si tratta di un misto di verdure fresche: melanzane, zucchine, pomodori, cipolle, peperoni, prima tagliate della stessa dimensione e poi stufate in padella con erbe aromatiche che esaltano il gusto degli ortaggi! Una sinfonia di profumi e colori deliziosa! Di solito la Ratatouille viene servita come contorno, per accompagnare piatti di carne, pesce, verdure, formaggi; ma è ottima anche come antipasto!

Questo piatto dà il nome a un celebre film d’animazione della Pixar, Ratatouille appunto. Appare verso la fine del film, quando al ristorante si presenta il critico Anton Ego e Linguini non riesce a cucinare nessun piatto senza l’aiuto del topolino Remy. Egli così decide di svelare ai suoi collaboratori il segreto del “piccolo chef” ed essi, inorriditi, lasciano la cucina. Così Remy viene aiutato dalla sua famiglia a cucinare dei piatti da servire e decide di preparare la Ratatouille proprio per il critico. A fine cena Ego scoprirà l’identità dello chef e scriverà una critica positiva nei confronti del ristorante, perché “non tutti possono diventare dei grandi artisti, ma un grande artista può celarsi in chiunque”.

 

INGREDIENTI per una padella da 24cm


· 1 zucchina grande circa 300g

· 1 melanzana lunga circa 300g

· 10 pomodori perini oppure oblunghi

· 1 peperone giallo

· 2 cipolle bianche o rosse piccole

· 2-4 cucchiai d’olio

· Timo fresco (in alternativa timo secco)

· Prezzemolo fresco

· Sale

· Pepe (facoltativo)

 

PREPARAZIONE


-Prima di tutto, lavate e asciugate le verdure. 

-Affettatele sottili allo spessore tutte uguali di 1/2 cm.

-Insaporite tutte le verdure insieme con 2 cucchiai di olio, sale, una parte di timo e prezzemolo tritato. Girate bene.

-Infine aggiungete un filo d’olio in padella e sistemate le verdure alternando a rondelle: cipolla, zucchina, melanzana, pomodoro, peperone e poi ricominciate fino a formare un cerchio esterno poi uno interno.

-Aggiungete 2 cucchiai di olio, un altro pizzico di sale, timo e prezzemolo tritato, 1 tazzina d’acqua.

-Cuocete la Ratatouille su fuoco medio, con coperchio per 15 minuti, poi sollevate il coperchio valutate se il fondo è troppo secco, aggiungete un altro filo d’olio e se necessario qualche cucchiaio di acqua. Completate la cottura per ancora 5–6 minuti, il tempo che le verdure risultino morbide, ma allo stesso tempo semi croccanti e colorate.

-Ecco pronta la Ratatouille servite con timo e prezzemolo fresco.

BON APPÉTIT!

Post recenti

Mostra tutti

1 Comment


dean.chester
Jun 01, 2020

Ho sempre desiderato provare questa ricetta, grazie per averla postata. La proverò sicuramente

Like
bottom of page