top of page

TAKOYAKI

  • Immagine del redattore: Piatto d'Autore
    Piatto d'Autore
  • 11 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 apr 2020



"Possono i soldi riempirti lo stomaco? Ricordarti che andare contro un cuoco del mare equivale a suicidarsi... non azzardarti a sprecare del cibo!” –Sanji (One Piece)

 

PRESENTAZIONE


I takoyaki, sono lo street food giapponese per eccellenza, simbolo della cucina di Osaka. Sono le classiche polpettine di polpo (tako), condite con maionese e katsuobushi (fiocchi di tonno disidratato) che i personaggi dei manga mangiano per strada, sotto i ciliegi in fiore.

Troviamo questo piatto nell’episodio 390 di One Piece, dopo avere aiutato il villaggio dei pesci-gatto dal capo fasciato, Hacchan (cuoco dalle sembianze di polpo) viene ricompensato per avere sfamato la popolazione in difficoltà. I pesci-gatto gli costruiscono così la Takoyaki Eight, con cui l'uomo-pesce inizia la sua carriera di venditore di takoyaki.


 

INGREDIENTI


Per le polpettine:

· 240 grammi di farina

· 3 uova

· 1/2 litro di brodo dashi

· 3 cucchiai di salsa di soia

· 25 grammi di Benishouga, zenzero rosso sotto aceto prugne

· 2 cipollotti verdi

· 100 grammi di polpo, 1 pezzo per ogni polpettina


Per il condimento:

· maionese

· Aonori, polvere di alga verde

· Katsuobushi, tonno essiccato

· salsa Otafuku, una salsa dolce e densa che assomiglia alla salsa Worcestershire


 

PREPARAZIONE


- Laviamo il cipollotto, sminuzziamolo finemente e mettiamolo da parte.


- Mescoliamo tutti gli ingredienti per le polpette in una ciotola, finché non otteniamo una pastella uniforme.


- Scaldiamo la piastra per i takoyaki e ungiamola con olio di semi che spanderemo con della carta forno.


- Quando l’olio fuma, mettiamo la pastella nel buco e “tuffiamo” un pezzetto di polpo nella griglia e ricopriamo con il cipollotto sminuzzato.


- Cuociamo per un paio di minuti e con l’aiuto di due bacchette, voltiamoli lasciandoli cucinare per due minuti circa.


- Togliamo le polpettine dalla griglia, impiattiamo e ricopriamo con maionese, salsa otafuku, aonori e fiocchi di katsuobushi.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page